Europa

CSN7NEWS.IT EUROPA ATTUALITA' ONLINE  7. 11. 2023 N .177  anno  XV |||||||| ISSN 2283-6586

TOP-ATTUALITA'      EUROPA   CULTURA    ITALIA  FVG   MARCHE  MEDIA     INTERVISTE   GREEN LOVELIFE        CONTATTI   

   AIUTI UMANITARI

Urgente una tregua umanitaria a Gaza:

troppi civili rischiano di morire

  by REDAZIONE

  continua da pag 1 Possiamo ottenere la pace solo attraverso una sforzo collettivo per travalicare le differenze, proteggere i più vulnerabili e costruire una cultura di pace. Se ci vuole sacrificio per raggiungere la pace interiore, ben venga. Con calma, liberiamoci dal rancore e dalla negatività. Impariamo dai nostri errori. Ascoltiamo l'altro. Coltiviamo il perdono.  Concediamoci "la pace del patto", come dice il filosofo Massimo Cacciari. E il discorso si può approfondire citando Nino Sergi, fondatore dell'Intersos. La ricerca della mediazione - scriveva  su Vita, Onu Italia - richiederà un forte ruolo della politica internazionale e lo sviluppo di relazioni  aperte al dialogo  e alla negoziazione che permetterà di ridefinire l'ordinamento mondiale per un rinnovato ordine globale da realizzarsi con il coinvolgimento anche di Russia e Ucraina, di Usa, Cina, UEe e Stati europei per prevenire e rimuovere le minacce della pace. Secondo lui solo una convinta azione globale, coordinata e condivisa, può affrontare i problemi globali. In questo caso lo spazio politico europeo andrebbe ripensato nella visione geografica che dall'Atlantico arriva agli Urali. Lo spazio del Mediterraneo potrebbe essere unificante, ripensato come luogo di connessioni e di avvicinamento alle frontiere dove l'Italia nell'Europa potrebbe assumere un ruolo importante. Una visione che rafforzerebbe la convivenza pacifica tra popoli. Forse difficilissima da realizzare, ma non impossibile. Altra proposta per rafforzare la pace è seguire modelli meritevoli. Per esempio l’Onu da 75 anni lavora per promuovere e rafforzare la pace e la stabilità nel mondo: deve ispirare tutti ad agire nella consapevolezza. Suo messaggio chiave è “la pace inizia con me” nella vita quotidiana e nella nostra comunità. Ecco altre sue proposte di pace: promuovere soluzioni politiche e portare avanti una pace sostenibile, favorendo la mediazione, promuovendo i diritti umani. Migliorare la protezione dei civili (donne, bambini e salute), la sicurezza delle forze internazionali di pace. Tutto ciò non è un'utopia, basta crederci per mantenere la pace. 

Alla prossima.                  Claudia Nobile

 

                              

 

Lo dice M5S: "A Gaza un bambino ogni 10 minuti. Subito tregua umanitaria". Bisan, giovane attivista umanitaria di ActionAid Palestina, chiede con urgenza un cessate il fuoco, ora!

La situazione a Gaza resta molto tesa, non sembra esserci alcun cessate il fuoco all’orizzonte nella guerra tra Israele e Hamas. Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha insistito per un “cessate il fuoco immediato” a Gaza deplorando le chiare "violazioni del diritto umanitario internazionali nella zona della suddetta Città parte della Palestina che si affaccia sul Mediterraneo.

"Perfino il presidente americano Biden ha chiesto una pausa umanitaria a Gaza, come hanno già fatto l'Onu e l'Unione europea - hanno dichiarato i parlamentari italiani del Movimento 5 Stelle delle commissioni Esteri di Camera e Senato". Aggiungendo che "il governo italiano si attivi immediatamente a tutti i livelli, bilaterali e multilaterali, per chiedere subito una tregua umanitaria al fine di consentire l'ingresso di aiuti e l'evacuazione dei feriti più gravi e dei bambini, che continuano a morire sotto le bombe al ritmo intollerabile e disumano di uno ogni dieci minuti. Nessun obiettivo militare può legittimare una simile strage di innocenti".

La tensione in quei luoghi è dunque molto alta. Si stima che 1 milione di persone siano state sfollate nella Striscia di Gaza. Actionaid perciò, denuncia migliaia di vite in pericolo: gli ospedali lanciano un appello disperato. Sono quasi esautite le scorte si carburante. E la testimonianza dell'attivista di Actionaid, Bisan rivela che "tanti neonati potrebbero morire! Ecco che cosa dice:

0:00-0:03: Ciao a tutti. Sono Bisan, da Gaza.

0:03-0:04: Siamo ancora vivi.


0:08-0:12: Siamo ufficialmente al 26° giorno di guerra a Gaza,

0:12-0:25: la gente soffre. I bombardamenti colpiscono luoghi affollati a Jabalia, nei campi profughi e nei luoghi più affollati del mondo.

0:27-0:33: L'area della Striscia di Gaza è di circa 360 chilometri quadrati,

0:34-0:41: con una popolazione di oltre 2,25 milioni di persone. Riuscite a immaginare quanto sia affollata?

0:42-0:46: Come 18 o più di 18.000 tonnellate possano fare

0:47-0:56: quando tutta questa forza esplosiva è stata sganciata sulla Striscia di Gaza negli ultimi 26 giorni.

0:56-1:00: Questa è la richiesta di cessate il fuoco a Gaza.

1:00-1:05: Cessate il fuoco perché la forza esplosiva delle bombe [che] sono state sganciate su Gaza

1:06-1:15: in questi giorni è superiore alla forza esplosiva della bomba nucleare di Hiroshima.

1:15-1:16: Cessate il fuoco adesso... (Ufficio Stampa ActionAid Italia)  

 

Per questo motivo, per dare aiuti a Gaza, Actionaid propone una raccolta di fondi di emergenza

Per chi vuole dare sostegno, ecco il Link donazioni online https://dona-ora.actionaid.it/emergenze-actionaid/?codiceCampagna=2023_AD_EMGGZ_CS .

                                                              

 

                Consiglio "Affari generali",

                    15 novembre 2023  

 

 

  

Prossimamente, a metà mese, i ministri dell'Unione Europea si riuniranno a Bruxelles e procederanno a uno scambio di opinioni sulla legge elettorale europea, sul futuro dell'Europa e sul programma di lavoro della Commissione per il 2024. Avvieranno inoltre i preparativi per il Consiglio europeo di dicembre e faranno il punto in merito agli sviluppi relativi alle procedure ai sensi dell'articolo 7, alle relazioni UE-Regno Unito e alla richiesta della Spagna relativa al catalano, al basco e al galiziano.

 

CSN7NEWS.it   Periodico europeonline d'Attualit←nternazionale Multimedia  © Fondato nel 2009 editore -proprietario CNE EDITORE |  editor: Nobile Claudia   |   Testata giornalistica  registrata al Tribunale di Udine | Registro stampa - n.1 del 30/1/2009 | Direttore responsabile Claudia Nobile   |  Posta elettronica certificata:  nobileclaudia.odg@pecgiornalisti.it  | Informazioni generiche REDAZIONE: nobile.redazione@csn7news.it © Copyright 2009-2017 Edizione CSN7NEWS.it  - Tutti i diritti riservati  | Type: Nonprofit  |    2009-2020 Copyright © Nobile Claudia Editor & Journalist. All rights reserved |  

 22023

 

T WE ARE >                       IN YOUR COUNTRY                    >Staff Directory  Contatti_lavora con noi > WHAT WE DO                                            press email:  nobile.redazione@csn7news.it