Si terrà venerdì 17 marzo alle ore 17:00 nella sala conferenze del Museo della Marineria W.Patrignani diretto dalla professoressa Maria Lucia De Nicolò, una conferenza dell'autore e critico letterario Paolo Montanari su D'ANNUNZIO E IL MARE.
L incontro promosso con il contributo della Renco, e un omaggio a Gabriele D'Annunzio che nel 2023 si tengono le celebrazioni. Montanari svolgerà una riflessione letteraria sul rapporto del D'Annunzio poeta e scrittore e il mare non solo Adriatico ma anche Mediterraneo, il mare nostromo.
L'onda, la pioggia nel Pineto sono liriche immortali del Vate, precursore di uno stile letterario barocco ma anche moderno, che con l'attraversata di Fiume, anticipa la nascita del Fascismo e che si discosta dall'unico movimento avanguardistico italiano: il Futurusmo.
Seguendo la riflessione letteraria e linguistica del grande critico letterario Alfredo Luzi, che ripercorrerà tema Vita e Morte in D'Annunzio, si approderà ai termini marinari delle imbarcazioni del suo tempo e delle tradizioni portuali. (cs Paolo Montanari)
alità, è l’Orchestra Sinfonica G. Rossini,
prestigiosa istituzione di recente nomina ministeriale a Istituzione Concertistico Orchestrale (prima istanza), finanziata
da un capitolo dedicato del Fondo Unico nazionale dello Spettacolo.
ndruccioli
|