CSN7NEWS.IT  ITALIA ATTUALITA' ONLINE il 7. 11. 2023  N .177 anno  anno  XV |||||||| ISSN 2283-6586

 TOP-ATTUALITA'      EUROPA     CULTURA     ITALIA  FVG   MARCHE  MEDIA     INTERVISTE   GREEN LOVE LIFE                 CONTATTI  

Un giornale a vostro servizio incredibile!  

   WHAT WE ARE > IN YOUR COUNTRY  >Staff Directory  Contatti_lavora con noi > WHAT WE DO                                                                                                                                                            press email:  nobile.redazione@csn7news.it

ITALIA

                                                                                                                         POLITICA 

                  Mattarella: "Pace fragile"

by REDAZIONE

 

 

 

 

 

In occasione del Giorno dell'Unità nazionale e delle Forze armate il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando al Quirinale una rappresentanza di Allievi degli Istituti di Formazione Militare ha dichiarato che la pace è "un bene incommensurabile", ma è anche "fragile" e ha spiegato loro il perché.

"La pace è un bene incommensurabile e che per tanti anni abbiamo forse iniziato a considerare scontato. Per molti Paesi e popoli non è mai stato così. E oggi, purtroppo, la situazione, a partire dal nostro continente, è ancora più compromessa. Sono sempre più numerosi i Paesi in cui la pace è minacciata o cancellata".

In particolare il presidente italiano ha fatto riferimento  ai "combattimenti sanguinosi che proseguono in Ucraina e all'attentato di Hamas contro inermi civili israeliani, che mostrano in tutta la sua drammaticità quanto la pace sia fragile. Ha evidenziato che "la barbarie della guerra non ha abbandonato il nostro mondo" come si sperava da molto tempo ormai", sottolineando che "ragazzi come voi combattono e muoiono per colpa di estremismi nazionalistici e di fanatismi lontani dai nostri valori".

                                                                                                                                                                           (Quirinale Fonte: AGI/Vista; Il Tempo)

                                                       

Giorno della Unità Nazionale e Giornata delle Forze armate

by REDAZIONE

    

Si sono svolte a Roma e a Cagliari quest'anno le celebrazioni del 4 novembre, giorno dell’unità nazionale e delle forze armate in Italia per ricordare il valore dell’unità nazionale e il ruolo delle forze armate nella difesa della pace e della libertà. Alla ricorrenza, che celebra la fine della  prima guerra mondiale e il plebiscito che sancì l'annessione del Trentino-Alto Adige e del Friuli-Venezia Giulia e di parte del Veneto al Regno d'Italia, hanno partecipato già in mattinata il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Ministro della Difesa Guido Crosetto e le più alte cariche istituzionali.

Tra i momenti significativi l'omaggio ai militari che hann  servito la patria in tempo di pace e di guerra, con coraggio e dedizione; la deposizione della corona di alloro al Sacello del Milite Ignoto all'Altare della Patria, la consegna della Croce di cavaliere dell'Ordine Militare d'Italia a cinque bandiere di Guerra.Dopo gli onori al presidente della Repubblica, il cielo che si è colorato dei colori della Pattuglia nazionale. e tutti i presenti hanno ammirato il sorvolo delle Frecce Tricolori.

Nel pomeriggio, invece, si è tenuto un concerto della Banda Militare Interforze al Senato della Repubblica.

.           

 

                                                                                              POLITICA

                                                     

                                     Regime transitorio per il "ritorno dei cervelli"

                                                                                        ONORI (M5S): INCONTRO CON VICEMINISTRO LEO SU CAOS AGEVOLAZIONI

 

                                                                                                                                            by REDAZIONE

                                                                                                                                    On. Federica Onori (jpg Gente d'Italia)
  Alla fine di ottobre si è espressa così la deputata Federica Onori, capogruppo del Movimento 5 Stelle nella commissione Esteri di Montecitorio eletta nella circoscrizione estero. 

"Oggi una delegazione parlamentare del Movimento 5 Stelle guidata dal capogruppo alla Camera Francesco Silvestri e composta dalla sottoscritta e dai colleghi Gianmauro Dell'Olio e Emiliano Fenu, ha incontrato al Mef il viceministro dell'Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, per portare alla sua diretta attenzione il problema dei possibili effetti retroattivi di eventuali modifiche alle agevolazioni fiscali per il rientro degli italiani all'estero".

Ha poi aggiunto che "sul tema si è, infatti, creata molta confusione. E in queste settimane - ha detto - abbiamo infatti ricevuto moltissime segnalazioni dai nostri connazionali oltreconfine. Per questo, in quanto loro portavoce, ci siamo subito attivati e, dopo aver presentato un'interrogazione parlamentare, siamo andati dal viceministro per proporgli l'introduzione un regime transitorio per evitare che la norma abbia effetto retroattivo su coloro che stanno per tornare o che sono appena tornati in Italia". (uff stampa Parlamento)

   Migranti: accordo con Albania, pro e contro

PER IL M5S L'ACCORDO CON ALBANIA E' L'ENNESIMO SPOT CHE NON RISOLVE NULLA

                                                                                                                                         by REDAZIONE

Divergono le opinioni politiche sull'accordo tra Italia e Albania riguardante la gestione dei flussi migratori, il contrasto al traffico di esseri umani e la prevenzione dei flussi migratori irregolari. La premier Giorgia Meloni ha dichiarato che l'intesa può diventare un modello di collaborazione tra I Paesi UE e I Paesi extra -UE sul fronte della gestione dei flussi migratori. Però non tutti sono d'accordo. La segretaria del PD Elly Schlein ha espresso preoccupazione sull'accordo, affermando che sembra violare le norme del fìdiritto internazionale e il diritto europeo.

Secondo i parlamentari del Movimento 5 Stelle delle Commissioni Politiche Ue di Camera e Senato: i deputati Elisa Scutellà, Filippo Scerra e Bruno Raffaele i senatori Pietro Lorefice e Dolores Bevilacqua la "Meloni nasconde la polvere della sua fallimentare politica migratoria sotto il tappeto albanese, lanciando l'ennesimo spot che non risolvere il problema. Dopo essersi resa conto che non si possono fare i bocchi navali e che non si può riempire l'Italia di Cpr, un'altra idea geniale: spedire tutti i richiedenti asilo maggiorenni soccorsi in mare dalle navi governative italiane in un due hotspot extraterritoriali in Albania a gestione italiana".

Si domandano: "I bambini accompagnati dal solo padre verranno separati? E chi valuterà la maggior età dei ragazzi? Ma soprattutto, che fine faranno le migliaia di migranti che in Albania vedranno respinta la loro richiesta di asilo o protezione internazionale? A giudicare dalle dichiarazioni del premier albanese Edi Rama, e com'è ovvio che sia, questo resta un problema dell'Italia. Italia che oggi riesce a rimpatriare solo poche decine di migranti l'anno (56 da gennaio) per mancanza di accordi con i Paesi di provenienza. Quindi alla fine l'Italia dovrà riprendersi dall'Albania tutti i migranti in attesa di rimpatrio, senza nessuna differenza rispetto ad oggi".

E concludono così: "Meloni si inventa soluzioni che non risolvono nulla, invece di fare l'unica cosa necessaria: lavorare su accordi europei di rimpatrio, su vie legali d'accesso in Europa con pre-selezione delle domande nei Paesi d'origine e distribuzione alla fonte e, in attesa di questo, su un meccanismo strutturale e obbligatorio di ricollocamento europeo. Tutto il resto significa prendere in giro gli italiani e lascare sull'Italia il peso della gestione dei flussi migratori".

 

SALUTE

Doni solidali in piazza

per la cura del diabete

by MARA TERENZI

ù

draghetti mascotte

 

Fondazione Italiana Diabete che sarà presente l’11 e il 12 Novembre nelle principali piazze italiane con doni solidali come il panettone, pupazzi all’uncinetto e libri a  sostegno della ricerca scientifica per la cura definitiva del diabete di tipo 1.

 

 Il Presidente della Fondazione Italiana Diabete Nicola Zeni ha dichiarato “Pensiamo sia nostro dovere aiutare, sostenere e aggiornare la comunità di persone con diabete, che tanto generosamente finanzia la ricerca. Il Diabethon è il nostro regalo di Natale e consigliamo a tutti di partecipare perché in soli due giorni si ricevono tutte le informazioni per gestire al meglio la malattia e si guarda letteralmente negli occhi la ricerca che ci guarirà, con un dialogo diretto e franco”.

E così FondazioneItaliana Diabete, scende in piazza Sabato 11 e Domenica 12 Novembre per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza disostenere la ricerca per curare il diabete di tipo 1.

 

Cosa si farà nel weekend a tal proposito? In queste due giornate, sarà possibile contribuire alla ricerca con una donazione per uno di questiarticoli di pasticceria come il panettone PanettUNO, ed i cioccolatini TartufUNO, oppure I FIDOTTI, draghetti mascotte di FID fatti a mano all’uncinetto o i libri La Favola di GRIG,  la favola da colorare scritta da un bimbo con diabete mentre era ricoverato in ospedale e donata alla Fondazione per raccogliere fondi per la ricerca, offerti come doni solidali.

            



Molte le attivita’ con un unico obiettivo, raccogliere fondi per la ricerca e queste giornate diventeranno inoltre l’opportunità per collaborare con numerose associazioni locali che sono state chiamate a raccolta grazie a Diabete Italia , la piattaforma che riunisce associazioni di pazienti, società scientifiche e operatori professionali del mondo del diabete, ad indicare il fatto che per tutti la ricerca per la cura è fondamentale.

La presenza dei banchetti nelle principali piazze italiane è il primo di una una serie di eventi a supporto delle persone con diabete di tipo 1 e della ricerca scientifica.

Infatti nei giorni Sabato 25 e Domenica 26 Novembre, nel centro di Milano, la Fondazione Italiana Diabete ospiterà la quarta edizione di Diabethon, presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo - Via GianDomenico Romagnosi 8 – la maratona benefica che da quattro anni si impegna a formare e informare il pubblico, raccogliendo sempre fondi per la ricerca. Sarà una due giorni di conferenze sullo stato della ricerca e sulle ultime novità cliniche, con la possibilità di relazionarsi direttamente sul posto e senza filtri con medici e ricercatori. Oltre a questo saranno a disposizione screening per i familiari di persone con diabete di tipo 1, sedute di supporto psicologico e di counseling e sessioni di attività fisica con Personal Trainer specializzati in diabete, tutto ovviamente gratuito per i partecipanti. Questo il link per iscriversi : https://forms.office.com .

Qui sotto le piazze con i banchetti dell’11 e del 12 Novembre 2023

Roma Piazza del Popolo

Milano Piazza San Babila

Torino Via Roma

Perugia Piazza Matteotti

Catania-Misterbianco Centro C.le Centro Sicilia

 Vicenza Contrà Cavour ang. Corso Palladio

Aosta Supermercato Gros Cidac

Comacchio Piazza della Rimembranza

Catanzaro Centro Commerciale Le Fontane

Pescara Piazza della Rinascita

Sassari Piazza D’Italia

Iglesias Chiesa di San Francesco

Lanusei (Nuoro) Piazza Vittorio Emanuele

Onifai (Nuoro) Largo San Giorgio

Mandas (Sud Sardegna) Piazza 150° Unità d’Italia

San Gavino Monreale (Sud Sardegna) Piazza Marconi

Copertino (Lecce) Festa di San Martino

Lecce Piazza Sant’Oronzo

Mesagne (Brindisi) 22 novembre, Auditorium Castello Comunale

Trieste Piazza Verdi, City Bar Tergesteo

Tolmezzo Piazza XX Settembre

Codroipo Piazza Garibaldi

                                         

 

           

 

 

 

                                                                        

 

CSN7NEWS.it   Periodico europeonline d'Attualit←nternazionale Multimedia  © Fondato nel 2009 editore -proprietario CNE EDITORE |  editor: Nobile Claudia   |   Testata giornalistica  registrata al Tribunale di Udine | Registro stampa - n.1 del 30/1/2009 | Direttore responsabile Claudia Nobile   |  Posta elettronica certificata:  nobileclaudia.odg@pecgiornalisti.it  | Informazioni generiche REDAZIONE: nobile.redazione@csn7news.it © Copyright 2009-2017 Edizione CSN7NEWS.it  - Tutti i diritti riservati  | Type: Nonprofit  |    2009-2020 Copyright © Nobile Claudia Editor & Journalist. All rights reserved |  

 22023